| |

Erbazzone
|
Ingredienti: per 6 persone
 |
kg.
1 di spinaci o una confezione da gr. 450 di spinaci surgelati |
 |
gr. 100 di lardo pestato |
 |
2 spicchi d'aglio e una
manciata di prezzemolo tritati |
 |
gr. 100 di parmigiano
reggiano grattugiato |
 |
una confezione da gr.
500 di pasta sfoglia surgelata |
 |
sale |
Preparazione:
Mondate e lavate accuratamente gli spinaci,
lessateli con l'acqua che rimane loro aderente e poco sale.
Scolateli, strizzateli e tritateli grossolanamente. Sciogliete in un
tegame gr. 80 di lardo, imbiondite il trito di prezzemolo e aglio,
aggiungendo gli spinaci e fateli insaporire. Togliete dal fuoco e
mescolatevi il formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepate.
Dopo aver fatto scongelare la pasta sfoglia, tiratela sottile col
mattarello e ritagliatene due dischi, uno più grande dell'altro. Ungete
una tortiera bassa di circa cm. 28 di diametro, foderate fondo e pareti
col disco più grande, riempitelo col ripieno preparato e coprite il tutto
con l'altro disco; chiudete il bordo per bene. Cuocete in forno a 200°
per 45 minuti circa.
Lasciate raffreddare una decina di minuti e servite.
|

|

Lasagne al Forno
Ingredienti
per 6 persone
 |
Sfoglia base q.b. |
 |
Mozzarelle 2 |
 |
Parmigiano
grattugiato q.b. |
 |
Besciamella q.b. |
 |
Burro q.b. |
 |
Sale q.b. |
 |
Prosciutto
cotto 50 g |
 |
Polpa di manzo
tritata 150 g |
 |
Polpa di
pomodoro 300 g
|
|
 |
Cipolla 1/2 |
 |
Carota 1/2 |
 |
Sedano. gambo 1/2 |
 |
Aglio, spicchio 1/2 |
 |
Alloro q.b. |
 |
Salvia q.b. |
 |
Basilico q.b. |
 |
Olio
extravergine q.b. |
 |
Vino rosso 1/2 bicchiere |
 |
Salsiccia 50 g
|
|
 |
Preparazione:
Preparate la sfoglia
base. Passate poi a preparare il sugo: pulite e tritate la
cipolla, la carota, il sedano e l'aglio; tritate anche il
prosciutto.
In un tegame fate
rosolare la salsiccia con dell'olio,quindi unite il trito di
verdure ed il prosciutto e mescolando lasciate ammorbidire. Prima
che prendano colore aggiungete la polpa macinata e fate colorire
uniformemente; bagnate con il vino, lasciate evaporare, quindi
unite il pomodoro, l'alloro, le spezie ed il sale. Abbassate la
fiamma e lasciate sobbollire per circa 1 h a pentola coperta; il
sugo dovrà risultare piuttosto liquido.
Nel frattempo
preparate anche la besciamella. Sul fondo di una teglia
rettangolare unta d'olio, distribuite del sugo e della besciamella
amalgamandoli con un cucchiaio di legno. Disponete un primo strato
di lasagne e conditelo con mozzarella a dadini e parmiggiano; fate
un nuovo strato di pasta e su di esso distribuite sugo e
besciamella.
Proseguite così
alternando gli strati fino all'esaurimento degli ingredienti,
terminando con sugo e besciamella. Spolverate con del parmigiano,
distribuite qualche fiocchetto di burro e passate a cuocere in
forno caldo per 30/40 m, quindi sfornate e servite.
|
|

Brazadèla
Ingredienti
|
 |

Gnocco
fritto
Ingredienti per
500 gr. di farina:
 | 30 gr. di burro oppure 2
cucchiai da minestra di olio d'oliva
 | 1/4 di litro di acqua e
latte mescolati insieme in pari dose (più latte si aggiunge
e più l'impasto viene morbido. Se piace più croccante
naturalmente è bene non eccedere con il latte) con 5 gr di
bicarbonato (altrimenti è possibile utilizzare l'acqua
minerale frizzante).
 | sale
 | olio per friggere |
| | |
Preparazione:
Setacciate
la farina a fontana sul tavolo e al centro mettete l'olio, l'acqua
ed il latte tiepidi, il bicarbonato, e sale a piacere.
Lavorate
bene l'impasto fino a formare una palla morbida ed omogenea che
farete riposare per almeno mezz'ora.
Con
il mattarello tirate una sfoglia molto sottile e con la rotella
taglia-pasta fatte i pezzi di gnocco della grandezza che
preferite.
Immergete
nell'olio bollente pochi pezzi alla volta e scolateli non appena
saranno dorati e croccanti. L'impasto si gonfia e cuoce in
brevissimo tempo
|
 |

Pomodori
gratinati |
Ingredienti per 6 persone
 |
6 pomodori
rotondi maturi e sodi, |
 |
150 g di pancarrè, |
 |
3 cucchiai di parmigiano
reggiano grattugiato, |
 |
un bel mazzetto di
prezzemolo, |
 |
1 spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe. |
Preparazione: tagliate i
pomodori a metà, svuotateli dei semi, salateli e metteteli a
sgocciolare su un colapasta con la parte tagliata rivolta verso
il basso. Nel frattempo, preparate la “panure” aromatica,
frullando le fette di pancarrè nel mixer insieme al prezzemolo
e allo spicchio d’aglio, fino ad ottenere un pangrattato fine
e profumato. Mescolate la “panure” ottenuta con qualche
cucchiaio d’olio, fino ad ottenere un composto leggermente
impastato, regolate di sale e pepe. Farcite i pomodori con
questo composto, pressando leggermente e sistemateli uno accanto
all’altro in una teglia unta. Cospargeteli di parmigiano,
irrorateli con un filo d’olio e passateli in forno già caldo
a 170° finchè non saranno cotti e dorati (eventualmente,
coprite con un foglio di alluminio e scoprite alla fine per
gratinare).
|
 |
|